Logo vegan3000
Ingredienti

8 melanzane siciliane lunghe
600 g di pomodori per salsa, pelati e fatti a filetti
250 g di olive denocciolate
1 cuore di sedano
2 cipolle
1 mazzetto di basilico
150 g di capperi sotto sale
2 cucchiai rasi di zucchero
1/2 bicchiere di aceto
olio extravergine di oliva
200 g di mandorle tostate in scaglie (facoltative)
sale q.b.

Preparazione

Tagliate a cubetti le melanzane con la buccia e lasciatele per un'ora in acqua salata per eliminare il retrogusto amaro.
Scolatele, asciugatele e friggetele in abbondante olio extravergine di oliva: per ridurre l'olio in eccesso appoggiatele su carta assorbente.
Sbollentate il sedano in acqua salata e tagliatelo a pezzetti.
In una pentola fate soffriggere la cipolla, una volta imbiondita aggiungete il sedano e la salsa di pomodoro e cuocete per 10 minuti circa.
Aggiungete le olive denocciolate e tagliate a pezzi, i capperi dissalati, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa.
Una volta ristretta, aggiungete alla salsa 2 cucchiai di zucchero e l'aceto.
Proseguite la cottura per altri 10 minuti, infine unite le melanzane, mescolate, lasciate insaporire un paio di minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare prima di servire.
Se gradite potete aggiungere delle scaglie di mandorle tostate.


Ti è piaciuta questa ricetta?
Lascia il tuo voto e/o il tuo commento Grazie!


Condividi su


Note

(Thanks to Antica Focacceria S. Francesco, Milano)

Gradimento  

Vota questa ricetta



Visitata 12725 volte

Gradimento   

Slurposissima (9) - 47%
Schifida (4) - 21%
Palatabile (3) - 16%
Gustosa (2) - 11%
Insomma (1) - 5%
Commenti dei visitatori  

Il tuo commento



Nessun commento

 
Hai già provato queste ricette?
Hai già letto questi articoli?