Europa: In 10 anni mangeremo meno ma meglio
                    
					Nei prossimi 10-15 anni in Europa s'assisterà a una doppia tendenza nell'alimentazione: si mangerà e si sprecherà di meno, mentre l'agricoltura tornerà ad avere un ruolo centrale.
Lo segnala l'European Food Trends Report del Gottlieb Duttweiler Institut (GDI), che si basa su interviste fatte ad esperti della ricerca, dell'industria alimentare e della gastronomia di diversi Paesi europei.
Il crescente fabbisogno di cibo e i mutamenti climatici sono diventati un freno all'abbondanza dei prodotti e al calo dei prezzi di questi ultimi anni.
A ciò s'aggiunga la sfiducia dei consumatori, dovuta alla scarsa trasparenza delle confezioni e alle nuove teorie nutrizionali.
In conclusione: si prevede l'affermarsi di prodotti di qualità regionali e della produzione "biologica".
Fonte: www.aduc.it - Febbraio 2009
					
				   	   
	              Lo segnala l'European Food Trends Report del Gottlieb Duttweiler Institut (GDI), che si basa su interviste fatte ad esperti della ricerca, dell'industria alimentare e della gastronomia di diversi Paesi europei.
Il crescente fabbisogno di cibo e i mutamenti climatici sono diventati un freno all'abbondanza dei prodotti e al calo dei prezzi di questi ultimi anni.
A ciò s'aggiunga la sfiducia dei consumatori, dovuta alla scarsa trasparenza delle confezioni e alle nuove teorie nutrizionali.
In conclusione: si prevede l'affermarsi di prodotti di qualità regionali e della produzione "biologica".
Fonte: www.aduc.it - Febbraio 2009
Visitata 5795 volte