15 g di lievito di birra
250 ml di latte di soia
250 g di farina 0
150 g di farina integrale
80 g di zucchero di canna
50 g di olio di semi di mais
1 arancia
1 limone
180 g di uvetta
200 ml di succo di mela
canditi, cioccolato (facoltativo)
Come prima cosa, stemperate il lievito di birra nel latte di soia; riunite quindi le farine in una ciotola e mescolatele con lo zucchero. aggiungete ora il latte di soia e metà dell’olio di semi di mais. lavorate per bene l’impasto.
Quando sarà omogeneo e compatto, dategli la forma di una palla e lasciatelo lievitare per 2 ore in una ciotola (coperta con un canovaccio pulito) al calduccio, per esempio vicino a un termosifone.
Nel frattempo, grattugiate la scorza di arancia e quella di limone e fate ammorbidire l’uvetta nel succo di mela. trascorso il tempo di lievitazione, incorporate nell’impasto le scorze, l’uvetta e l’olio rimanente. Impastate e rimettete a riposo: saranno necessarie altre 2 ore di lievitazione.
A questo punto, trasferite l’impasto in uno stampo di carta da panettone, incidetene la superficie con un coltello e infornatelo per 1 ora a 180 gradi.
Un consiglio: meglio se si crea una certa umidità, quindi durante la cottura inserite in forno un pentolino con un po’ di acqua.
Ricetta di Marco Bianchi (dalla sua pagina Facebook)
Vegan panettone (2)